Doppietta Beretta Vittoria cal.12
Recensione di STORMFIRE con la preziosa collaborazione di MINISTORM
Premessa
Non sono un cacciatore, però navigando su internet ho trovato una (secondo me) bellissima doppietta a cani esterni messa un tantino male, completamente ricoperta da molta ruggine, astina rotta in due,molla della cartella del cane destro spezzata, quindi ho deciso di acquistarla per riportarla in vita, e per passarci un po’ di tempo.
RESTAURO
Ho cominciato a dividere i ferri dal legno, la difficoltà maggiore è stata smontare le canne visto che il meccanismo di sgancio era praticamente distrutto.
Si può vedere che manca il perno di sgancio. Tutto il ferro è stato messo nel petrolio bianco per circa 3 giorni.
Questo è il risultato dopo la lucidatura con pasta abrasiva e spazzola di cotone.
La molla
Praticamente la molla rotta della cartella destra è stata solamente saldata e garantisco che funziona benissimo.
Si può vedere la molla spaccata e la cartella identica a quella funzionante.
Procedura di restauro delle canne
Veramente camolate all’esterno (quasi perfette all’interno).
Sabbiatura fine con corindone grana 60
Seconda fase: lucidatura con spazzola di crine e pasta abrasiva
Terza fase: brunitura a freddo
I legni
Astina rotta, riparata con dima auto-costruita
I legni sono stati trattati con TruOil. Il risultato per me è molto soddisfacente.
Assemblaggio
Dopo avere brunito, (sempre a freddo) si comincia l’assemblaggio dell’arma
Arma finita
Com’era:
Com’è:
Siamo veramente soddisfatti!
“STORMFIRE” E “MINISTORM”